Filtra per
Impianti di trattamento acqua (uso tecnologico - uso patabile)
Progettazione esecutiva di sistemi di trattamento acqua al fine di ridurre la durezza dell'acqua e preservare la durata degli impianti.
Energie rinnovabili - sistemi ibridi
Progettazione esecutiva comprendente calcolo dimensionale dei singoli componenti, schemi funzionali e relazioni descrittive.
Trasformazioni centrale termica in centrale a gas
Analisi di fattibilità dell'intervento di trasformazione a gas in aderenza alle norme di riferimento per rinnovare impianti ed adeguare dei locali tecnici.
Progettazione centrale termica
Progetti obbligatori secondo normativa di sicurezza redatti dal tecnico iscritto all'albo professionale secondo specifiche competenze. Tali attività risultano obbligatoria per le componenti di impianto soggette (art. 5 DM 37/08).
Progetto ripartizione spese condominiale UNI 10200:2015
Redazione del progetto di ripartizione delle spese energetiche condominiali con rilascio della nuova tabella millesimale per il riscaldamento in conformità alla norma UNI 10200:2015.
Incarico del CSP - coordinatore sicurezza in fase progettazione
Professionista incaricato dal committente nei cantieri temporanei soggetti, avente il ruolo di Coordinatore di Sicurezza in fase di Progettazione. Redige il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) al quale le aziende coinvolte devono attenersi.
Indagine termografica dell'involucro/edificio
L'indagine verifica le temperature delle superfici di strutture/impianti ed evidenzia le problematiche di distribuzione del calore, dispersione delle strutture o ostruzioni al passaggio del fluido ai corpi scaldanti, ricerche di perdite fluidi.
Pressurizzazione rete acqua potabile
Progettazione esecutiva di sistemi di presurizzazione acqua potabile in conformità al regolamento di acquedotto del comune. Serve per garantire l'uniformità di erogazione dell'acqua in edifici alti (tipicamente maggiori di 5 piani fuori terra).
Progettazione di prevenzione incendi in ambito civile
Progetto delle singole attività soggette a controllo di prevenzione incendi (secondo D.P.R. 151/2011, attività 74-75-77), comprende elaborati grafici e relazione tecniche.
Direzione lavori
Prestazione necessaria nei cantieri di grossa entità per garantire la corretta esecuzione delle opere rispetto al progetto predefinito.
Redazione capitolati lavori
Stima delle lavorazioni previste e computo metrico degli interventi con ausilio di tavole grafiche/schemi funzionali.
Videoispezione canna fumaria
La videoispezione della canna fumaria, effettuata con ausilio di microcamera, verifica ostruzioni, rotture ai materiali, allacci anomali/non autorizzati che comportano malfunzionamenti. E’ propedeutica all’inserimento del nuovo condotto.
Verifica requisiti delle prestazioni energetiche (l. 10/91)
Documentazione richiesta in caso di: nuova costruzione, ampliamenti superiori al 15% di volume, ristrutturazioni importanti di I e II livello, riqualificazioni energetiche, nuovi impianti, sostituzione generatore di calore.
Sopralluoghi di verifica con VdF
Attività di supporto ai sopralluoghi effettuati dai Vigili del Fuoco per la verifica della conformità tra il progetto e lo stato di fatto.
Richieste SCIA
Segnalazione Certificata di Inizio Attività in conformità alle normative vigenti.
Asseverazioni di conformità pratiche prevenzione incendi
Assevera la conformità dell'attività ai requisiti di prevenzione incendi e di sicurezza antincendio.
Certificazioni strutture (prevenzione incendi)
Certificazione delle caratteristiche di resistenza al fuoco delle strutture di separazione dei locali e dei prodotti/elementi istallati aventi specifici requisiti di omologazione.
Richieste di approvazione in deroga al Comando VdF
Attività complementare alla fase progettuale richiesta per specifiche situazioni in cui il rispetto delle norme di prevenzione incendi si ottiene attraverso soluzioni alternative alla prescrizioni standard da approvare dai Vigili del Fuoco.
Incarico del CSE - coordinatore sicurezza in fase esecutiva
Il coordinatore della sicurezza in fase esecutiva viene incaricato dal committente nei cantieri temporanei soggetti. Per importi inferiori ai €100.000, tale incarico può coincidere con le funzioni del coordinatore in fase di progettazione.
Pratiche ENEA per detrazione fiscale
Pratica per richiedere i benefici fiscali in caso di efficientamento energetico con comunicazione presso il portale Enea degli interventi eseguiti ed eventuale asseverazione della conformità ai requisiti tecnici richiesti.
Diagnosi energetiche
Analisi energetica del sistema edificio/impianto. Si effettua sopralluogo, rilievo delle caratteristiche, calcolo delle dispersioni energetiche e valutazione degli interventi migliorativi atti a ridurre i consumi dell'immobile.