Accedi User Favorite
Cerca
Favorite Cerca
Cerca
User User

Per te 150€ di sconto sull'acquisto di una stufa Cola e Last Calor

CODICE
STUFA150
Scopri subito l'offerta

-150€ sull'acquisto di una stufa Cola e Last Calor

CODICE
STUFA150
Glossario
09/08/2023

Desivero Monogramma

Accessori

ACCESSORI ADESIVI

sono accessori bagno facili da fissare alla parete, non servono attrezzi supplementari ne interventi di ristrutturazione. La potente soluzione adesiva di questi accessori garantisce una tenuta solida anche senza l'uso del trapano. Quando acquisti gli accessori adesivi ricevi in dotazione anche il kit di montaggio.

SEDUTA DOCCIA MULTIUSO

grazie alla sua versatilità è idele per essere utilizzata in tutti gli ambienti della casa. I suoi elementi accessori la rendono utilizzabile, oltre che come sedia o sgabello, anche come tavolino o porta giornali. A seconda dell'uso puoi scegliere tra la versione impermeabile e non impermeabile. E' un accessorio leggero, pesa meno di un 1kg, puoi quindi spostarla velocemente tra una stanza e l'altra. La seduta Multiuso Roll di Ever

Glossario - Sanitari

Caldaie

BRUCIATORE

è un componente della caldaia che converte, attraverso la combustione, l’energia chimica (metano/GPL) in calore.

CALDAIA A BASAMENTO

viene installata a terra ovvero viene appoggiata sul pavimento. La caldaia a basamento incamera una maggior quantità d’acqua rispetto alle caldaie a parete. Tutte le caldaie a basamento

CALDAIA A CAMERA APERTA

preleva, tramite tiraggio naturale, l’aria dal locale in cui è stata istallata. La caldaia a camera aperta deve necessariamente essere collegata ad una canna fumaria per lo scarico esterno dei fumi.

CALDAIA A CAMERA STAGNA

preleva, tramite tiraggio forzato, l’aria dall’esterno. Nella caldaia a camera stagna la combustione, svolta in una camera isolata, evita il contatto con l’ambiente circostante ed elimina il pericolo di inserire nell’ambiente abitativo gas pericolosi.

CALDAIA A CONDENSAZIONE

è caratterizzata, rispetto alle tradizionali, da un alto rendimento tecnico, minor inquinamento atmosferico e tecnologia avanzata che permette un risparmio sui consumi e sulle spese di riscaldamento. Tutte le Caldaia a Condensazione

CALDAIA A PARETE

viene installata, come già dice il termine, ad una parete dell'edificio, generalmente della cucina o di un locale tecnico. Rispetto alla caldaia a basamento, la caldaia a parete è più compatta e contiene una portata d’acqua inferiore.

CALDAIA AD INCASSO

viene istallata all’esterno, solitamente in un box protettivo in lamiera zincata.

CALDAIA CON MAGO WIFI

è dotato di un cronotermostato modulante con wi-fi integrato pensato per semplificare la vita di installatori, centri assistenza e utenti finali e permette di gestire il comfort domestico direttamente da una App, tramite il collegamento wi-fi. Scaricando l’App dedicata, è possibile controllare la temperatura, gestire la programmazione, visualizzare il grafico dei consumi, leggere gli eventuali messaggi di errore, impostare la modalità vacanza, ecc. La Caldaia con Mago Wifi di Baxi

CALDAIA CON PRODUZIONE CON ACCUMULO INTEGRATO

una caldaia con accumulo integrato mantiene sempre in temperatura un determinato volume d’acqua e fornisce acqua calda in tempi brevi. Questa soluzione evita di sprecare acqua fredda durante l’attesa ed ottimizza i cicli di accensione del bruciatore. Una caldaia con “accumulo integrato” è ideale per chi ha grandi spazi.

CALDAIA CON PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARIA (ACS)

oltre che a riscaldare gli ambienti, produce acqua calda quando si apre il rubinetto e si posiziona la leva dalla parte del caldo. Scegli una caldaia con funzione di riscaldamento e di ACS quando non disponi di boiler o scalda acqua. Rispetto all’accumulo integrato, questa soluzione è ideale per chi ha poco spazio e per piccole famiglie, è più economica ma ha un consumo maggiore.

CALDAIA TRADIZIONALE

sono caratterizzate da un tiraggio naturale, sono adatte solo a canne fumarie collettive ramificate. Dal 26 settembre 2015 non è più possibile commercializzare caldaie tradizionali. Tutte le Caldaie Tradizionali

CLASSIFICAZIONE PER “CLASSE ENERGETICA”

classifica gli apparecchi energetici rispetto al fattore energetico. Le caldaie possono essere classificate nelle classi: A+++, A++,A+,A, B, C, D, E, F e G. La lettera A+++ rappresenta il livello di efficienza maggiore mentre la lettera G il livello peggiore. Ad oggi, non è ancora possibile trovare in commercio caldaie di classe A+, A++, A+++.

CLASSIFICAZIONE PER “SCARICO FUMI”

classifica le caldaie in base allo scarico Fumi: Classe A: appartengono a questa classe tutti i generatori sprovvisti di collegamento alla canna fumaria che prelevano e scaricano l’aria nello stesso ambiente; Classe B: appartengono alla classe B tutte le caldaie che scaricano i prodotti di combustione all’esterno del locale in quanto collegati alla canna fumaria/camino/condotto di evacuazione; Classe C: appartengono alla classe C tutti gli apparecchi che possono essere dotati di un ventilatore d’espulsione dei fumi.

DATI DI TARGA DELLA CALDAIA

sono l’insieme delle informazioni presenti sull’etichetta identificativa come marca, modello, numero di fabbrica, potenza utile nominale, temperatura massima d’esercizio, ecc.

ETICHETTA DELLA CALDAIA

rende i consumatori consapevoli e gli orienta ad acquistare il prodotto più efficiente. Dal 26 settembre 2015 tutte le caldaie per poter essere commercializzate, devono essere dotate di Etichetta Energetica (direttiva ERP- Energy Related Products). Le informazioni incluse in ogni etichetta sono standardizzate e definite a livello europeo, tra queste troviamo il logo dell’Unione Europea, il nome del produttore, il modello del dispositivo, la potenza della caldaia ecc.

KIT FUMI

influisce sul corretto funzionamento della caldaia, garantisce massima sicurezza, controlla l’inquinamento e il risparmio energetico prodotto. Il Kit Fumi può essere coassiale e sdoppiato. Il Kit Fumi Coassiale è costituito da due tubi concentrici e si utilizza quando non si dispone di una canna fumaria o quando la caldaia è posizionata all’esterno o vicino ad una parete esterna. Il Kit Fumi Sdoppiato è caratterizzato da un tubo aggiuntivo che attraversa la parete e scarica i fumi all’esterno, si utilizza quando la caldaia è istallata all’interno dell’appartamento.

KIT SALVACALDAIA

migliora l’efficienza dell’impianto allungando la sua vita utile. Elimina dagli impianti di riscaldamento ossidi, fanghi e residui ferrosi; impedisce, nelle tubazioni, la formazione di incrostazioni calcaree ed aumenta, nella condensa generata dalla caldaia, il valore dei ph. Il Kit Salvacaldaia

LIBRETTO D’IMPIANTO

è un documento contenente i dati principali dell’impianto e i suoi rapporti di manutenzione. Il nuovo libretto impianto è in vigore dal 15 ottobre 2014.

NUOVO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO IN EDIFICIO ESISTENTE

per realizzare un nuovo impianto di riscaldamento in uno stabile è necessario essere in possesso di una relazione tecnica firmata da un tecnico ed eventualmente di un computo metrico. Tale intervento ricade nelle riqualificazioni energetiche definite dal DM 26 giugno 2015.

NUOVO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO IN NUOVO EDIFICIO

per realizzare un nuovo impianto di riscaldamento in un nuovo edificio è necessario essere dotati di un permesso a costruire valido e successivo al 1 ottobre 2015. Tale intervento rientra nelle riqualificazioni energetiche definite dal DM 26 giugno 2015.

POMPA DI CALORE

è un apparecchio, esteticamente simile ai condizionatori fissi, con funzione sia di riscaldamento che di raffrescamento. Tutte le Pompe di Calore

POTENZA UTILE NOMINALE DI UNA CALDAIA

è la potenza della caldaia espressa in Kilowatt (kw). Puoi ritrovare quest'informazione nei dati di targa presenti sull’apparecchio, nel libretto d’impianto o sulla scheda tecnica del costruttore.

SCAMBIATORE

è il componente principale delle caldaie a condensazione, permette lo scambio di calore tra i fumi di combustione e l’acqua dell’impianto di riscaldamento. La tipologia di scambiatore incide sul prezzo d’acquisto della caldaia. Se efficiente incrementa la vita utile della caldaia e riduce le opere di manutenzione straordinaria.

SOSTITUZIONE CALDAIA

è la rimozione della vecchia caldaia e l’istallazione di una nuova. Nella sostituzione la nuova caldaia deve erogare calore alle medesime utenze ed avere una potenza termica non superiore al 10% di quella precedente. L’intervento di sostituzione di un generatore di calore ricade nelle riqualificazioni energetiche definite dal DM 26 giugno 2015.

TIRAGGIO FORZATO

permette ai fumi di scarico di fuoriuscire tramite un sistema di ventilazione presente nel circuito di combustione. È tipico delle caldaie a camera stagna.

TIRAGGIO NATURALE

scaricano i fumi tramite condotto fumario verticale. È tipico delle caldaie a camera aperta.

Glossario - Caldaie

Condizionatori

CONDIZIONATORE CANALIZZATO

sistema di condizionamento costituito da griglie di mandata (bocchette) che consente una distribuzione omogenea dell'aria. Come i tradizionli condizionatori fissi anche quelli canallizzati sono costituiti da uno split interno collocato in un'area dedicata e da uno split esterno. Tutti i Condizionatori Canalizzati

CONDIZIONATORE DUALSPLIT

è un condizionatore fisso composto da due unità interne ed un interna esterna. Il condiziontore fisso dualsplit è la scelta ideale per chi vuole raffrescare due zone di una casa. Tutti i Condizionatori Dualsplit

CONDIZIONATORE FISSO

è la scelta migliore per vivere un clima gradevole in casa durante gli afosi mesi estivi. I condizionaatori fissi per poter funzionare hanno bisogno sia dell'unità esterna che di quella interna. L’unità esterna è il motore del condizionatore e, come dice la parola stessa, viene installata esternamente generalmente sulla parete del balcone con delle staffe o a terra appoggiata su dei piedini. L'unità interna, invece, è la macchina da cui fuorisce l'aria e viene installata sulle pareti del solotto o delle camere da letto. Tutti i Condizionatori Fissi

CONDIZIONATORE MONOSPLIT

è un condizionatore fisso composto da un unità interna ed un interna esterna. Il condiziontore fisso monosplit è la scelta ideale per chi ha l'esigenza di raffrescare un solo un'ambiente della casa. Tutti i Condizionatori Monosplit

CONDIZIONATORE MULTISPLIT

è un condizionatore fisso composto da più unità interne collegate ad un'unica unità esterna. I condizionatori fissi multisplit sono la scelta ottimale per chi deve raffrescare contemporaneamente più ambienti.

CONDIZIONATORE TRIALSPLIT

è un condizionatore fisso composto da tre unità interne ed un'interna esterna. Il condiziontore fisso trialsplit è la scelta ideale per chi vuole raffrescare più stanze di una casa. Tutti i Condizionatori Trialplit

CONDIZIONATORE PORTATILE

è la soluzione più economica e veloce per rinfrescare i diversi ambienti della tua casa. I condizionatori portatili sono pronti all'uso, non necessitano di opere murarie e possono essere trasportati nei vari ambienti della casa. In fase di utilizzo ricordati di collocare il tubo dell'aria, presente in tutti i condizionatori portatili, all'esterno così da espellere l'aria calda presente negli ambient interni. Tutti i Condizionatori Portatili

CONDIZIONATORE SENZA UNITA' ESTERNA

è un dispositivo di condizionamento che integra, in una sola unità, le funzioni svolte normalmente dall’unità interna ed esterna dei condizionatori a split. E' ideale per chi ha la necessità di climatizzare ma non può intaccare l’estetica esterna degli ambienti in cui vive. Tutti i Condizionatori Senza Unità Esterna

GAS R32

gas refrigerante di nuova generazione. Garantisce alte performance e un ridotto impatto ambientale rispetto al tradizionale R410.

SPLIT

viene indicato per indicare i tradizionali condizionatori fissi che per funzionare hanno bisogno di due parti: una parte esterna, motore, ed una interna, parte che diffonde l'aria.

STAFFA PER UNITA' ESTERNA

sorreggere l'unità esterna in caso di installazione a parete. La Staffa per unità esterna monosplit

UNITA' ESTERNA DEL CONDIZIONATORE

è la parte del condizionatore fisso che include il motore. Viene posizionata all'esterno a terra su dei piedini o fissata sulla facciata dell’abitazione o del balcone con delle staffe.

UNITA' INTERNA DEL CONDIZIONATORE

è la parte del condizionatore fisso che permette la fuoriuscita di aria fresca.

Glossario - Sanitari

Doccia

ASTA DOCCIA

permette di sostituire il doccino a getto unico con un soffione fisso e un doccino, senza eseguire opere murarie. Tutte le Asta Doccia

BRACCI DOCCIA

è la parte, solitamente in metallo, che collega il soffione alla fornitura dell'acqua. Puoi trovare in commerico diverse tipologie di bracci doccia tra cui estensibile e flessibile. Il tubo estensibile, a seconda della tipologia, permette il movimento laterale e/o in alto o in basso mentre il tubo flessibile permette di dirigere lo spruzzo dell'acqua in qualsiasi direzione (allungandolo e accorciano). Tutti i Bracci Doccia

DOCCIA WALK-IN

è sinonimo di estetica e design. E' una doccia minimal costituita solamente da un'unica lunga parete abbinata nella maggior parte dei casi a un piatto doccia a filopavimento, non ha nè la porta nè il piatto doccia rialzato.

SALISCENDI

permette di regolare l'altezza del soffione ovvero l'altezza del getto d'acqua. Per ridurre i consumi idrici è consigliato installare il soffione all'altezza giusta per le persone che utilizzanno quella doccia. Se installi un soffione troppo in alto il getto sarà ampio e non sarà toltalmente diretto verso il corpo, mentre se installi un soffione troppo basso il getto creerà numerosi schizzi laterali. Tutti i Saliscendi

SOFFIONE

è quella parte della doccia che consente l'erogazione dell'acqua. Tutti i Soffioni

Glossario - Doccia

Generali

CLASSIFICAZIONE PER “EMISSIONI NOX”

classifica gli apparecchi energetici come caldaie e condizionatori rispetto alla quantità di emissioni prodotte (ossidi di azoto). Ad oggi in commercio puoi trovare apparecchi appartenenti alle classi 3, 4, 5 e 6.

DETRAZIONI FISCALI

sono delle agevolazioni fiscali che possono essere richieste dal contribuente in fase di dichiarazione dei redditi. A seconda dell'intervendo svolto e della tipologia di soggetto è possibile scegliere tra tipologie di scelte differenti. Ti ricordiamo che per richiedere la detrazione devi scegliere come modalità di pagamento il bonifico, specifico per detrazioni, o il finanziamento. Scopri le Detrazioni Fiscali

FINANZIAMENTO

è la modalità di pagamento che ti permette di acquistare beni come caldaie o condizionatori a rate. A seconda del numero di rate e della tipologia di prodotto su Desivero puoi scegliere tra la modalità a interessi zero e a tasso standard. Tutti i Finanziamenti

TERMOSTATO INTELLIGENTE

è un dispositivo che rende la tua casa smart. Permette di risparmiare sui consumi grazie ad una programmazione basata sulle abitudini quotidiane, di avere un controllo immediate sui consumi e di poter controllare la temperatura di casa anche a distanza. Per garantirti un'efficienza maggiore ti consigliamo di abbinarlo alle valvole intelligenti. Il Termostato Intelligente di Netatmo

VALVOLE TERMOSTATICHE

regolano in ogni radiatore l’afflusso dell'acqua e rendono il soggetto autonomo nella scelta della temperatura in ciascun ambiente domestico. Le valvole termostatiche permettono inoltre di ottenere un risparmio sui consumi in bolletta. Dal 1 luglio 2017, l’Unione Europea le ha definite obbligatorie in tutti i locali con riscaldamento centralizzato. Tutte le Valvole Termostatiche

VALVOLE INTELLIGENTI

sono dei dispositvi che vengono avvitati ai radiatori e hanno la funzione di regolare il flusso dell'acqua. Rispetto alle valvole tradizionali, quelle intelligenti oltre ad una programmazione manuale permettono di programmare la temperatura e gli orari anche da remoto, direttamente da smartphone. Per garatirti una maggiore efficienza ti consigliamo di abbinarle ad un termostato intelligente. Le valvole intelligenti Netatmo

Glossario - Generali

Rubinetti

BOCCA ALTA

è la canna del rubinetto, ovvero la parte del rubinetto da cui fuoriesce l'acqua. La bocca alta è tipica dei rubinetti da cucina e dei lavabo a bacinella.

BOCCA FISSA

è la canna del rubinetto, ovvero la parte da cui esce l'acqua. La bocca fissa è tipica dei rubinetti del lavabo e del bidet e permettono la fuoriuscita dell'acqua in un unico punto.

BOCCA GIREVOLE

è la canna del rubinetto, ovvero la parte del rubinetto da cui esce l'acqua. La bocca girevole è tipica dei rubinetti da cucina e permette di utilizzare il getto in entrambi i vani del lavello.

DEVIATORE

è la valvola che consente di deviare il flusso dell'acqua verso altri punti, ovvero verso altre uscite del rubinetto/miscelatore. Nel caso di miscelatore vasca il deviatore ti consente di deviare il flusso dell'acqua dal punto principale al doccino, mentre nel caso di miscelatore doccia consente di deviare l'acqua dal soffione al doccino.

DOCCETTA ESTRAIBILE DEL RUBINETTO

è tipica dei rubinetti da cucina. Permette, grazie al tubo estraibile, di pulire tutti gli angoli del lavello e, rispetto ai tradizionali miscelatori, risulta pratica in fase di lavaggio a mano delle stoviglie. Rubinetto con doccetta Estraibile

MISCELATORE TERMOSTATICO

consente di tenere costante la temperatura dell'acqua durante la sua erogazione. I miscelatori termostatici sono costituiti da una valvola che consente di miscelare il flusso dell'acqua calda e dell'acqua fredda e di mantenere l'acqua ad una temperatura preimpostata. Il Miscelatore Termostatico

LIMITATORE DI PORTATA

è un disposito che regola il fusso dell'acqua in base alla pressione e permette di limitare i consumi. Nei miscelatori più moderni il limitatore di portatata viene installato all'interno della cartuccia. Miscelatore con Limitatore di Portata

LIMITATORE DI TEMPERATURA

consente di far fuoriuscire l'acqua fredda anche quando il miscelatore è posizionato centralmente. Miscelatore con Limitatori di Termperatura

RUBINETTI CON INSTALLAZIONE A PARETE INCASSO

sono rubinetti moderni che vengono installati direttamente sulla parete. Sono sinonimo di eleganza ed estetica. Tutti i rubinetti con installazione a parete sono progettati con il corpo del rubinetto incassato.

Glossario - Slider - rubinetti

Sanitari

CERNIERE DEL COPRIWATER

sono le parti in metallo che collegano il wc al sedile.

COPRIPILETTA

tappo che copre la piletta

INTERASSE

nel wc è la distanza tra il centro di un foro e il centro dell'altro, è dunque il punto in cui verranno fissate le viti di fissaggio del sedile wc.

LAVABO MORBIDO IN POLIURETANO

innovativo lavabo realizzato in poliuretano, materiale caratterizzato da un texture liscia, setosa e morbido al tatto. E' ideale per tutti quei soggetti che, durante il lavaggio, hanno la necessità di appoggiarsi con tutto il peso al lavabo. Il Lavabo Morbido in Poliuretano di Ever

PILETTA DEL LAVABO

è una ghiera in metallo che unisce il lavabo al tubo in cui defluisce l’acqua. Oltre a far defluire l'acqua ha anche la funzione di proteggere l'impianto da sostanze ed oggetti che potrebbero ridurne il funzionamento. Per evitare eventuali ostruzioni, è consigliato pulire la piletta periodicamente. Esistono due tipologie di pilette: click-clack e con attacco universale. Le prime sono ideali per i bidet e lavabi moderno, si aprono e si chiudono con la semplice pressione sulla superficie, mentre le seconde sono le tradizionali e sono caratterizzate da un'apertura manuale.

SANITARI A TERRA

sono più facile da montare rispetto ai moderni sanitari sospesi. Sono caratterizzati dallo scarico dell'acqua a pavimento e, nel caso di wc, da una vaschetta dell'acqua posta sulla parete. Tutti i Wc a Terra

SANITARI SOSPESI

hanno in genere dimensioni ridotte rispetto ai tradizionali sanitari a terra. Sono la soluzione ideale per chi ha bagni piccoli o ciechi. In fase di montaggio ricordati di installare le staffe di sopporto che variano in base al materiale della parete. Tutti i Wc Sospesi

SCARICO A PARETE

è tipico dei sanitari sospesi che hanno nella parte posteriore un foro collegato allo scarico.

SCARICO A PAVIMENTO

è tipico dei vasi wc tradizionali a terra. E' costituito da un collegamento diretto tra il foro posto alla base del wc e il buco del tubo di scarico sul pavimento.

SEDILE CON CHIUSURA RALLENTATA

viene chiuso grazie ad un innovativo meccanismo che permette una chiusura frenata, calma, delicata e garantisce una maggior durata del sedile e del sanitario.

SISTEMA AQUABLADE®

è una tecnologia intelligente che, grazie ad un sistema a doppio canale, ottimizza l'uso dell'acqua aumentando la pulizia dell'intero sanitario. Rispetto ai tradizionali, i wc acquablade sono il 25% più silenziosi. Il Wc con Sistema Aquablade® di Ideal Standard

WC SENZA BRIDA

la brida è il bordo superiore interno del wc in cui sono presenti i microfori del flusso di risciacquo. I wc senza brida permettono una maggior pulizia poichè il flusso dell'acqua si diffonde su tutta la zona del sanitario. I sanitari senza brida permettono quindi un risparmio sui consumi idrici, riducono il rumore dell'acqua e migliorano la pulizia. Il Wc senza Ibrida