Condizionatori senza unità esterna
I condizionatori senza unità esterna sono quelli più accessibili, scopri quali sono i vantaggi e le sue criticità!
- TEMPO DI LETTURA: 7 MIN
-

Indice
I condizionatori senza unità esterna sono la risposta per chi cerca una soluzione che rinfreschi la casa senza modificare la facciata. Comodi e poco ingombranti sono perfetti anche per gli ambienti più piccoli. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni che stavi cercando.
La scelta dei condizionatori giusti per la tua casa non è un’operazione semplice soprattutto perché molto spesso questo vuol dire trovare la soluzione giusta a diverse esigenze.
La prima è quella di rinfrescare in modo veloce ogni ambiente. Sono disponibili sul mercato diversi tipi di condizionatori e tutti hanno il solo obiettivo di migliorarti la vita. Ogni prodotto ha caratteristiche diverse ma solo alcuni non richiedono la presenza di una seconda unità.
Il condizionatore senza unità esterna è uno dei modelli più accessibili, meno costosi e non implica grandi opere di installazione.
I climatizzatori senza unità esterna, si differenziano dai condizionatori fissi, perchè rappresentano la soluzione decisiva per chi non può e non vuole modificare la facciata, per migliorare la vivibilità dei piccoli ambienti e non solo.
Andiamo con ordine e scopriamo cos’è il condizionatore senza unità esterna.
Ogni prodotto ha caratteristiche diverse ma solo alcuni non richiedono la presenza di una seconda unità.
Cos’è il condizionatore senza unità esterna?
Tra i vari tipi di condizionatori quelli che offrono la soluzione ai problemi di spazio sono quelli senza unità esterna.
I climatizzatori senza unità esterna sono quelli in cui il motore è integrato nello split posto all’interno dell’abitazione.
La condensa arriva all’esterno attraverso bocchette inserite nel muro e praticamente invisibili dall’esterno. L’unica risposta ai problemi legati al mantenimento della facciata dei palazzi storici o legati a regole urbanistiche ben precise e per tutte quelle persone che non hanno spazio all’esterno. I prodotti giusti anche per quelli che non vogliono, limiti o no, deturpare l’esterno delle loro case.
Sono tra i climatizzatori più facili da montare e leggendo questo articolo scoprirai vantaggi e svantaggi e come installare un condizionatore senza unità esterna.
Come installare un condizionatore senza unità esterna
Installare un condizionatore senza unità esterna vuol dire non dover integrare un’unità secondaria, quella contenente il motore che, di solito, viene montata all’esterno: sotto le finestre, con l’uso di barre di sostegno, o sul balcone.
La seconda unità viene sostituita da fori sulla parete che permettono, attraverso bocchette che comunicano con l’esterno, l’uscita della condensa.
Sono condizionatori che limitano i rumori all’esterno, evitano problemi di installazioni complicate e, soprattutto, rispondono alla problematica legata alla protezione delle facciate. In diverse città, per i centri storici, esistono leggi che proteggono l’esterno dei palazzi e che vietano l’installazione di condizionatori che possano metterne a repentaglio l’estetica.
I condizionatori in commercio, e i climatizzatori senza unità esterna non sono da meno, si integrano perfettamente in ogni ambiente, il loro design si adatta a qualsiasi stile.
Hanno prestazioni simili ai condizionatori fissi più tradizionali e un controllo dei consumi che li rende economici e sostenibili per l’ambiente.
La manutenzione è semplice ed ogni problematica può essere affrontata con interventi poco costosi e comodi; esistono poi modelli Inverter che, una volta raggiunta la temperatura, consentono un notevole risparmio. I climatizzatori senza unità esterna hanno anche degli svantaggi, una su tutti è la potenza. Questi climatizzatori hanno una forza di emissione minore anche se, quando si parla di efficienza energetica, le prestazioni si equivalgono. Il livello di rumore è comunque rilevabile e anche se si riducono i contenuti all’esterno e si eliminano le liti con il vicinato, per lavorare e dormire con questi prodotti è indispensabile farci l’abitudine.
Gli svantaggi sono pochi e se hai ancora dubbi, scopri come si monta un condizionatore senza unità esterna.
Come si monta un condizionatore senza unità esterna
Sul come si monta un condizionatore senza unità esterna possiamo e dobbiamo essere molto chiari. L’installazione, infatti, non prevede particolari lavori ed è per chi non può e non vuole eseguire modifiche murarie, la soluzione più semplice. L’assenza di unità esterna, la mancanza di barre per montare sotto la finestra, sul balcone o sulla facciata, il motore, rende il tutto molto più semplice.
La prima cosa da fare è eseguire i due fori che sosterranno lo split all’interno della stanza in cui sarà montato.
L’unico obbligo è quello di scegliere una parete comunicante con l’esterno per favorire la fuoriuscita e la ripresa dell’aria.
Partire con la scelta del luogo giusto evita l’installazione di sistemi di canalizzazione che aumenterebbero i costi di installazione e diminuirebbero la potenza dei climatizzatori.
Le attività da eseguire dopo l’installazione delle bocchette:
- Allacciamento del condizionatore alla rete elettrica
- Installare il tubo di scarico della condensa parallelamente ai tubi dell’impianto
- Questa andrà incanalata in una grondaia per le acque bianche o in un recipiente di plastica aperto che deve essere svuotato periodicamente
Se hai poco spazio all’interno ma anche all’esterno della tua casa, sappi che i climatizzatori senza unità esterna sono la soluzioni che cercavi da tempo. Quando non puoi o non vuoi modificare la facciata, i condizionatori senza unità esterna sono la soluzione a tutti i tuoi problemi.
Una soluzione diversa rispetto ai condizionatori portatili senza unità esterna, che ti libera dall’obbligo di spostare la macchina in ogni stanza e dal montaggio delle bocchette all’esterno ogni volta che decidi di utilizzarlo.
Sono condizionatori che in fatto di estetica e di prestazioni non hanno poi nulla da invidiare ai condizionatori fissi più tradizionali. Non possono non essere menzionati il controllo dei consumi e del rumore, che seppur leggermente più alto nei valori, è sempre facilmente sopportabile nella vita di tutti i giorni in casa e in ufficio.
Vivere meglio è possibile anche per te che non hai spazio esterno e limiti estetici che ti impediscono di realizzare il progetto di una casa climatizzata.
“Nessun piacere, nessun peccato, nessuna estasi è più intensa dell’aria condizionata”
Frase tratta dal film Dogma
Articoli correlati
La posizione del maniglione bagno per disabili è essenziale per aiutare chi ne ha bisogno: scopri la nostra guida su come montarlo.
Read MoreLa tua vasca presenta della ruggine e non sai come rimuoverla? Scopri allora come togliere la ruggine dalla tua vasca con rimedi naturali.
Read MoreCon il termine miscelatore ci si riferisce alla rubinetteria per doccia: scopri quali tipologie esistono e come scegliere quello più adatto al tuo bagno.
Read More