Classifica 2022 dei migliori scaldabagno
Scopri la classifica dei migliori scaldabagno di Desivero
- TEMPO DI LETTURA: 4 MIN
-

Indice
Che sia elettrico o a gas, lo scaldabagno rappresenta una delle più valide soluzioni per la produzione di acqua calda sanitaria nelle nostre case. Si tratta infatti di un apparecchio che ha il compito di rendere calda l’acqua contenuta all’interno di un impianto idraulico locale, con tempi decisamente più brevi rispetto a quelli di una tradizionale caldaia. In commercio esistono naturalmente diversi prodotti, con potenza, dimensioni e consumi differenti, e non è sempre facile orientarsi in un campo di scelta tanto vasto. Su Desivero potete allora trovare una selezione dei migliori scaldabagno del 2022, che per le proprie caratteristiche peculiari sanno incontrare le necessità di comfort domestico anche dei più esigenti.
Ariston: Velis Dune Wi-Fi, Fast Evo e Lydos Hybrid Wi-Fi
Nella classifica dei migliori scaldabagno di quest’anno, non potevano di certo mancare i prodotti a marchio Ariston, da sempre sinonimo di eccellenza e innovazione. Per il 2022, il produttore tra i leader mondiali nel settore del comfort termico rinnova il catalogo di Desivero con tre articoli d’eccellenza e dalle funzionalità uniche, che prediligono design, qualità e praticità. Il primo è Velis Dune Wi-Fi, molto probabilmente il miglior scaldabagno elettrico realizzato da Ariston negli ultimi anni. Disponibile nelle varianti da 50, 80 e 100 litri, unisce prestazioni avanzate, forme moderne e materiali hi-tech, garantendo acqua calda in soli 50 minuti[1] grazie alla tecnologia a doppio serbatoio. Per altro con una struttura ultrasottile e decisamente elegante.
Tra gli scalda acqua a gas, è invece Fast Evo il “primo della classe”, capace di funzionare al meglio anche nel caso di minime portate d’acqua. Il nuovo scaldabagno a gas istantaneo a camera aperta Low NOx si propone in due diversi modelli dal design accattivante, entrambi dotati di display LCD e accensione ionizzata, e con alimentazione a batteria o via cavo. Una soluzione alternativa, ma non per questo meno efficace, è pure Lydos Hybrid Wi-Fi, il primo scaldacqua elettrico con tecnologia ibrida in classe energetica A. Sfruttando l’utilizzo combinato dell’energia a pompa di calore e elettrica, consente di risparmiare il 50% di energia rispetto agli scaldabagno di classe B, mentre l’innovativo software i-Memory è in grado di programmare la temperatura dell’acqua ogni ora apprendendo le nostre abitudini.
Rinnai: Infinity e One 11
Chi è alla ricerca di uno scaldabagno a gas per risparmiare – e non poco! – sulla bolletta dell’elettricità, consumare meno e scaldare l’acqua in fretta, può fare affidamento anche sulla serie Infinity di Rinnai. L’azienda propone scalda acqua istantanei da installare sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, senza bisogno di canna fumaria. Sono tutti dotati di un pratico pannello comandi per la gestione della temperatura al grado e della funzione di auto-diagnosi, e realizzati con un mantello in acciaio zincato smaltato anticorrosione. Con la stessa efficienza, ma dal prezzo più contenuto, c’è poi la nuova linea Rinnai One 11, tra le più interessanti dell’anno in tema di acqua calda sanitaria.
Junkers-Bosch: Therm 5700 e Therm 5600
La classifica di Desivero dei migliori scaldabagno – elettrici a gas o ibridi – da acquistare nel 2022 prosegue con Therm 5700 e Therm 5600 firmati da Junkers-Bosh. La prima serie si compone di scalda acqua alimentati a gas metano ad installazione interna ed esterna, con Low NOx a camera stagna e tiraggio forzato. Disponibili nelle portate da 12, 15 e 17 litri al minuto, offre acqua calda senza sbalzi né interruzioni, grazie alla sonda di monitoraggio della temperatura reale e desiderata, e con basse emissioni di NOx. Completano il quadro il display con regolazione touch e la possibilità di controllo da remoto via App Bosch Water. Caratteristiche, queste, presenti anche nella gamma Therm 5600, che non necessita di sistemi di aspirazione e scarico fumi.
Sylber: Devyl BX
Con Devyl BX, anche Sylber si ritaglia un posto meritato tra gli scalda acqua raccomandati quest’anno. Questo nuovo scaldabagno con basse emissioni di NOx può contare su dimensioni compatte e su un’ampia gamma di modelli, sia a metano che a GPL, con combinazioni da 12, 13 e 16 litri. Tra i punti di forza, troviamo una camera stagna con doppia presa d’aria, la modulazione elettronica della fiamma, l’autodiagnostica e un comodo selettore di temperatura, senza dimenticare il grado di protezione elettrica IPX4D.
Vaillant: Turbomag Plus
Chiude questa analisi dei migliori scaldabagni del 2022, la gamma Turbomag Plus, a camera stagna e con dimensioni tra le più ridotte sul mercato – si parla di soli 35cm di larghezza. Una gamma pensata soprattutto per facilitare la sostituzione dei vecchi Vaillant grazie alla presenza di appositi accessori: distanziatore posteriore e coperchio connessioni, che riducono le operazioni di installazione. Non solo, è dotata di un sensore in ingresso acqua fredda e uno in uscita acqua calda, garantendo così un’erogazione dell’acqua a temperatura costante sia per i grandi che per i piccoli prelievi, riducendo di conseguenza i consumi di metano e GPL. L’impiego di un bruciatore innovativo permette poi di contenere notevolmente le emissioni di NOx.
[1] Considerando una doccia da 48l a 40°C e una temperatura dell’acqua in ingresso di 15°C.
Articoli correlati
Scopri alcuni consigli su come nascondere l’unità esterna del condizionatore, e alcune nostre alternative al condizionatore tradizionale.
Read MoreVuoi sapere come pulire la griglia del barbecue in modo veloce e senza fatica? Scopri i nostri consigli per avere un grill sempre pulito.
Read MoreIl sedile per il WC è un elemento essenziale per il nostro water: scopri come sostituirlo, come montarlo e come pulirlo nella maniera corretta.
Read More