Le migliori caldaie a condensazione del 2022

Quali sono le migliori caldaie a condensazione sul mercato? Scopri quali sono i brand di punta e i modelli da acquistare nel 2022.

La caldaia a condensazione rappresenta la naturale evoluzione della caldaia a gas tradizionale. Seppure il funzionamento sia pressoché simile, l’innovativa tecnologia a condensazione sfrutta il calore residuo contenuto nel vapore acqueo dei fumi di scarico per riscaldare la nostra casa e fornire l’acqua calda sanitaria. Ciò si traduce in evidenti vantaggi in termini di risparmio energetico e impatto sull’ambiente.

Il catalogo online di Desivero espone le migliori caldaie a condensazione attualmente in circolazione, e che nel 2022 si sono fatte apprezzare per performance, resistenza e affidabilità; oltre che per il vantaggioso rapporto tra qualità e prezzo. Alcune, però, hanno fatto registrare prestazioni maggiori delle altre, tanto da meritarsi il titolo di best seller dell’anno. Vediamo insieme di quali si tratta, assieme ad un nuovo modello dalle caratteristiche eccezionali.

Beretta Caldaia Murale Mynute E

La classifica delle migliori caldaie a condensazione del 2022 si apre con un modello del produttore Beretta, la Mynute E. Questa caldaia unisce affidabilità e comfort alla flessibilità installativa, rappresentando la scelta ideale per la sostituzione del nostro vecchio impianto. Il design lineare e moderno, e le dimensioni compatte, la rendono facilmente integrabile in ogni contesto abitativo, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, e volendo anche ad incasso.

La classe A – che sta ad indicarne la buona efficienza energetica -, la facilità di utilizzo e di manutenzione, e l’ottimo comfort termico in riscaldamento e in sanitario, vanno a completare il profilo di un prodotto affidabile e funzionale, per altro dotato di un pannello di controllo LCD semplicissimo da usare. Non solo, Minute E – e in particolare il modello da 25 kW – soddisfa con le sue funzioni il fabbisogno termico della tipica famiglia italiana; in più, tutti i modelli della gamma Mynute E sono compatibili con BeSmart, che tramite connessione WiFi ci consente di gestire il comfort di casa ovunque ci troviamo, via smartphone e tablet.

Immergas Caldaia a condensazione Victrix Tera

Efficienza, semplicità, risparmio e tecnologia eco-compatibile. Sono questi i punti di forza della caldaia a condensazione Victrix Tera di Immergas. Nello shop Desivero, in questa linea il modello attualmente preferito dalla clientela resta quello da 24 kW a metano. Tutti godono in ogni caso di un circolatore a basso consumo in dotazione, che consente un notevole risparmio di energia elettrica.

La tecnologia a condensazione di Immergas consente inoltre di raggiungere classi di efficienza energetica elevate nel riscaldamento e nella produzione di acqua calda sanitaria. Un prodotto, questo, che vanta una classe ecologica 6, che stando alla normativa vigente è la migliore per ridotte emissioni di ossidi di azoto. Omologata per funzionare sia all’interno che all’esterno, Victrix Tera è comoda e facile da installare, oltre che dotata di tecnologia antigelo.

Beretta Caldaia murale a condensazione Minute X

Ancora Beretta, per una delle caldaie a condensazione migliori dell’anno. Ci riferiamo a Minute X, vendutissima nella sua incarnazione da 30 kW. Dallo scambiatore primario in acciaio inox – che offre la migliore pulizia ed efficienza nel tempo – alla moderna interfaccia elettronica, tanti sono gli elementi che distinguono Mynute X nell’offerta del produttore, per caratteristiche davvero innovative e vantaggiose.

Con versioni “combinate” e “solo riscaldamento”, Mynute X è in grado di rispondere a ogni esigenza di comfort residenziale. Alta efficienza, bassi consumi e semplicità di installazione ne fanno una scelta vincente in vista della fredda stagione invernale, sia per le nuove abitazioni che in caso di sostituzione di una vecchia caldaia a gas.

Baxi Caldaia murale a condensazione Luna Duo-tec E

La già nota caldaia Baxi Luna Duo-tec E si è presentata per il 2022 con un’estetica rinnovata, sempre più
moderna e attenta alle nuove tendenze di design, che le permette di armonizzare le sue forme a qualsiasi stile abbia la nostra casa. Anche il pannello comandi è stato del tutto rinnovato, e ora è dotato di un nuovo display LCD retroilluminato ancora più chiaro e semplice da usare grazie a tasti dedicati e indipendenti.

Il restyling delle caldaie Baxi, che ha interessato anche il modello da 24 kW, non ha comunque intaccato le caratteristiche che da sempre hanno contraddistinto la gamma Duo-tec: robustezza, durabilità e affidabilità nelle prestazioni, efficienza e risparmio. La gamma si è poi ulteriormente arricchita con i nuovi modelli dotati di serie del cronotermostato modulante cin Wi-Fi integrato Baxi Mago, che permette di gestire tutte le funzioni della caldaia direttamente da app.

Immergas Caldaia a condensazione Victrix Superior

Chiude la classifica delle migliori caldaie a condensazione dell’anno un’altra proposta Immergas, la nuovissima Victrix Superior. Questo modello offre basso consumo grazie al suo circolatore modulante, che adatta automaticamente il funzionamento alle condizioni di utilizzo e per l’appunto diminuisce il consumo elettrico. La caldaia può raggiungere una classificazione energetica maggiore A+, se abbinata a un termoregolatore evoluto, per il massimo del comfort termico e sanitario.

Il microaccumulo di 3,2 litri di Victrix Superior velocizza l’erogazione dell’acqua calda e riduce i tempi di attesa rispetto alle altre caldaie istantanee. Come se non bastasse, l’ampio campo di modulazione della caldaia consente alti rendimenti stagionali con conseguente riduzione dei consumi di gas. Infine, come per le caldaie a condensazione migliori proposte da Desivero, il display ampio e retroilluminato a cristalli liquidi fornisce le principali informazioni di funzionamento del dispositivo, abbinabile anche a sistemi solari.

Quanto costa installare una caldaia a condensazione

La spesa media per acquistare una delle migliori caldaie a condensazione a marchio Beretta, Baxi o Immergas da 24 kW è intorno alle 1.000 euro. In aggiunta, tra i costi vanno considerati gli oneri di montaggio per il materiale necessario per l’installazione e la posa da parte del tecnico Desivero.

I costi di installazione delle migliori caldaie a condensazione sono superiori rispetto a quelle tradizionali. Tuttavia, anche per il 2022, è possibile usufruire di una detrazione fiscale pari al 65%. Ciò significa che i costi delle caldaie a condensazione e i relativi costi di installazione risulteranno più contenuti.

DEVI SCEGLIERE UNA CALDAIA A CONDENSAZIONE PER LA CASA? CONSIDERALO FATTO.

Articoli correlati

Come montare il maniglione per disabili in bagno

Tecnologia e how to

La posizione del maniglione bagno per disabili è essenziale per aiutare chi ne ha bisogno: scopri la nostra guida su come montarlo.

Read More

Ruggine nella vasca da bagno: ecco come toglierla

Tecnologia e how to

La tua vasca presenta della ruggine e non sai come rimuoverla? Scopri allora come togliere la ruggine dalla tua vasca con rimedi naturali.

Read More

Come funzionano i miscelatori per la doccia

Tecnologia e how to

Con il termine miscelatore ci si riferisce alla rubinetteria per doccia: scopri quali tipologie esistono e come scegliere quello più adatto al tuo bagno.

Read More

©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com