Classifica 2022 dei migliori rubinetti da cucina
Scopri i migliori miscelatori da cucina selezionati da Desivero
- TEMPO DI LETTURA: 4 MIN
-

Indice
Quando dobbiamo arredare o ristrutturare casa, o semplicemente sostituire un rubinetto, la scelta del miglior miscelatore da cucina non è affatto scontata. Non tutti lo sanno, ma i modelli disponibili sul mercato sono davvero numerosi, ognuno con altrettante caratteristiche distintive. Ecco perché, oltre a fare attenzione alle misure in fase di installazione, è importante procedere all’acquisto tenendo presenti alcuni aspetti fondamentali, vale a dire la forma, il colore e la funzionalità. Non solo, è utile ricordare che i rubinetti da cucina si distinguono tra quelli da appoggio, che si installano direttamente sul lavello, o a parete, con canna alta o bassa, ma anche tra rubinetti con doccetta estraibile, particolarmente comoda per raggiungere i vari angoli del lavello, o con canna abbattibile per un migliore recupero dello spazio. A fronte di un’offerta tanto vasta, Desivero ha allora deciso di selezionare i migliori prodotti in circolazione per il 2022, che si fanno apprezzare per le loro ottime combinazioni tra qualità e prezzo.
Rubinetteria Paffoni: Stick e Nettuno Due
La ricerca del migliori miscelatore da cucina passa prima di tutto per i prodotti a marchio Paffoni, un’azienda che rappresenta un successo italiano fin dal 1953. E che si è sempre distinta per creatività, cura artigianale made in Italy e funzionalità, senza dimenticare l’attenzione all’estetica. Caratteristiche, queste, che possiamo identificare nella serie Stick, dalle forme semplici e le linee pulite, disponibile nella versione classica, con molla, con doccino estraibile, e con bocca girevole. Si tratta del primo esempio di evoluzione dal miscelatore standard al rubinetto moderno e minimalista, caratterizzato da praticità di utilizzo e contenimento dei costi, sia di produzione che di consumo.
Per dare un tocco di personalità in più alla nostra cucina, Paffoni propone anche la serie Nettuno Due. Serie che, mantenendo i suoi alti standard di qualità, praticità e resistenza, presenta un’ampia gamma di finiture tra cui scegliere, come ad esempio ottone e colore, bianco e nero opaco, ma anche rosé e gold. In questo modo è possibile spaziare tra tantissime combinazioni, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza e di adattarsi ad ogni stile di home decor.
Ideal Standard: Ceraplan III e Base
Il rubinetto da cucina non assolve solo una funzione pratica, ma oggi è sempre di più un vero e proprio accessorio di design. Lo sa bene Ideal Standard, che da oltre 50 anni offre solida rubinetteria di alto profilo e dall’estetica ricercata. Esempio in tal senso è la serie Ceraplan III, che in tutti i suoi modelli è andata ad evolversi per abbracciare maggiore efficienza e accessibilità; per una gamma dalla naturale eleganza, indicata per i contesti contemporanei e case moderne. Grazie alla tecnologia BlueStart per il risparmio energetico, Ceraplan III evita l’inutile riscaldamento dell’acqua, mentre gli intuitivi controlli del flusso sono adibiti al risparmio idrico. Per i migliori miscelatori da cucina a prezzo contenuto, il ricco catalogo di Desivero punta poi sulla linea Ideal Standard Base, disponibile sia a parete che ad attacco tradizionale, con bocca alta e girevole.
Mamoli: Vip
Considerata la sua comodità, il doccino estraibile è sempre più richiesto dagli italiani quando si tratta di rubinetteria da cucina. Tra i migliori miscelatori da cucina con doccetta estraibile, quelli della gamma Vip di Mamoli sono caratterizzati da una spiccata ricerca estetica e tecnologica. Come tutti gli altri modelli della linea, questi rubinetti sono equipaggiati con un nuovo limitatore di portata regolabile, che consente di risparmiare fino al 50% di acqua. Inoltre la cartuccia Mamoli eco-logical è garantita 7 anni contro eventuali malfunzionamenti.
Grohe: Blue Home
In classifica, Desivero ha individuato nella linea Blue Home a marchio Grohe il miglior miscelatore da cucina per chi è alla ricerca di articoli eleganti e assieme innovativi. Facili da utilizzare, di dimensioni contenute e connessi, sono una soluzione completa per gustare sempre acqua da bere fresca e pura. Grazie al depuratore, il rubinetto monocomando eroga subito a scelta acqua naturale, leggermente frizzante o frizzante, con tutti i vantaggi del design e del look classico che caratterizzano i rubinetti per la cucina Grohe. Con questa versione connessa, è possibile anche attivare il rubinetto dallo smartphone e collegare i dati relativi al consumo di acqua alla nostra app di monitoraggio dello stato di salute.
Nobili: Acquerelli e ABC
Rubinetti da cucina funzionali e assieme attenti alla sostenibilità: da quasi 70 anni è questa la filosofia di Nobili. Filosofia che oggi si rinnova con la collezione ABC, che segna di fatto una nuova era volta al massimo risparmio e al rispetto ambientale, mantenendo lo stesso inconfondibile stile della tradizione italiana. Le tante varianti di miscelatori proposte si adattano ad ogni ambiente ed esigenza, con soluzioni monocomando oppure bicomando con la classica doppia manopola, ma anche quelle con canna più alta o con doccino estraibile della gamma Acquerelli, particolarmente utili quando si sceglie un vascone più ampio.
Articoli correlati
Cerchi un nuovo deumidificatore? Scopri allora la nostra classifica dei 5 migliori deumidificatori del 2023, con caratteristiche e vantaggi.
Read MoreScopri alcuni consigli su come nascondere l’unità esterna del condizionatore, e alcune nostre alternative al condizionatore tradizionale.
Read MoreVuoi sapere come pulire la griglia del barbecue in modo veloce e senza fatica? Scopri i nostri consigli per avere un grill sempre pulito.
Read More