Cos’è l’inquinamento indoor e come evitarlo

Scopri cos'è l'inquinamento indoor e quali sono i metodi per evitarlo

Mal di testa, gola irritata, bruciore agli occhi, secchezza di naso, sinusiti e senso di nausea: si tratta di alcuni dei possibili sintomi che vanno a manifestarsi quando ci troviamo in una casa o in un ufficio poco salubre. Un problema, quello dell’inquinamento indoor, legato particolarmente ai tempi in cui viviamo. E che troppo spesso viene sottovalutato, se non addirittura poco conosciuto.

Eppure, stando ai dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è responsabile di 190 milioni di casi di malattie nel mondo. Ma quali sono le cause dell’inquinamento domestico? E come possiamo combattere la cattiva qualità dell’aria al chiuso

Inquinamento indoor: cos’è e cause principali

Quando pensiamo all’inquinamento, un po’ tutti facciamo subito riferimento a quello atmosferico, ovvero a quello legato all’aria che respiriamo all’esterno. In realtà l’aria presente nelle nostre case, sui nostri posti di lavoro o in altri edifici può essere dalle 5 alle 50 volte più inquinata rispetto a quella esterna. Questo è dovuto alla combinazione tra le quotidiane attività che svolgiamo indoor – dalla cottura dei cibi alla pulizia con agenti chimici -, le sostanze che compongono tutti i complementi d’arredo e gli inquinanti esterni che si accumulano sulle pareti. Inquinamento indoor e outdoor sono quindi due facce della stessa medaglia, e principali fattori di rischio ambientale per la nostra salute, sia fisica che psicologica. Troppo spesso, però, tendiamo a preoccuparci solo del secondo, trascurando l’inquinamento dell’aria indoor.

Considerando che nei Paesi sviluppati la maggior parte della popolazione trascorre il 90% del proprio tempo in ambienti chiusi come case, uffici e scuole, capirete anche voi quanto la qualità dell’aria negli ambienti indoor sia divenuta fondamentale per la salute e il benessere più in generale. Un problema preso a cuore dall’OMS già sul finire degli anni ’80, quando ha riconosciuto ufficialmente la cosiddetta Sindrome dell’edificio malato. Questa può causare patologie anche gravi per via di una esposizione prolungata, e quelli che sono invece definibili come sintomi a breve termine, che tendono a sparire senza conseguenze di tipo cronico una volta allontanatisi dall’ambiente al chiuso insalubre.

Le principali cause dell’inquinamento domestico sono legate ai materiali con cui sono costruite le nostre case e gli uffici in cui lavoriamo, agli agenti chimici presenti nei prodotti per la pulizia, e le materie plastiche di cui sono composti gli oggetti di uso quotidiano. A queste, vanno a sommarsi tutte le normali attività quotidiane come la cottura dei cibi, l’uso di candele e profumatori per l’ambiente, fumare al chiuso, stendere la biancheria in casa, e l’utilizzo di camini e stufe per il riscaldamento in inverno. Non solo, non vanno sottovaluti particolato, smog e inquinanti aerodispersi che possono entrare dalle finestre, assieme agli inquinanti di origine biologica, come possono essere batteri, muffe e pollini.

Come evitare l’aria inquinata in casa

L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un utile opuscolo che fornisce importanti consigli su come limitare l’inquinamento dell’aria negli ambienti chiusi. Tra questi, è importante evitare di fumare in casa, in quanto gli agenti chimici contenuti nel fumo di sigaretta impregnano a lungo arredamento e tappezzeria. Andrebbe anche evitato di miscelare i prodotti chimici che utilizziamo in casa, poiché potrebbero generare fumi tossici pericolosi per la salute, favorendo invece l’impiego di prodotti naturali dedicati alla pulizia e all’igiene della casa.

In caso di ristrutturazioni o piccoli lavori, dovremmo scegliere con cura materiali che presentano i livelli più bassi di inquinanti chimici. Resta poi importantissimo aprire spesso le finestre di casa – meglio se quelle lontane dalle strade più trafficate -, soprattutto mentre cuciniamo e quando svolgiamo le operazioni di pulizia. A chiudere, l’ISS raccomanda di lavare regolarmente le tende e le tappezzerie per scongiurare la formazione di acari, muffe e altri tipi di inquinanti biologici, e di fare periodicamente la manutenzione dei condizionatori pulendone meticolosamente i filtri.

Combattere l’inquinamento indoor con i condizionatori Haier

Quella dell’inquinamento indoor è quindi una problematica concreta che attenta alla salute pubblica. Fortunatamente, con il progresso tecnologico arrivano in nostro soccorso soluzioni hi-tech particolarmente efficaci, come i condizionatori Haier. Si tratta di uno dei migliori brand del condizionamento, particolarmente attento nella ricerca di tecnologie all’avanguardia e a migliorare il comfort dell’ambiente in cui viviamo. Nel negozio online di Desivero, possiamo trovare diversi modelli di condizionatori fissi Haier, con alcuni specifici pensati proprio per aiutarci a vivere in una casa sana e salubre, nella quale stare bene e sentirci bene ogni giorno.

Tra questi, alleati preziosissimi sono quelli della serie All-In-Jade, disponibili solo nella versione monosplit. Dotati di Purificatore IFD, sono macchinari capaci di depurare l’aria dagli agenti inquinati, dagli allergeni e dai batteri. Al loro fianco anche la serie Flexis Plus, disponibile invece nella versione monosplit, dualsplit e in due varianti di colori: bianco e nero. Flexis Plus di Haier è la linea di ultima generazione in grado di offrire una purificazione profonda con la Lampada UV-C in tutti gli ambienti, e di trasformare i semplici condizionatori fissi in veri e propri purificatori d’aria, per migliorare la temperatura interna e per rendere allo stesso tempo l’aria più salubre. 

DEVI SCEGLIERE UN CONDIZIONATORE HAIER PER LA CASA? CONSIDERALO FATTO.

Articoli correlati

Come regolare al meglio le alette del condizionatore

L'esperto consiglia

Scopri come regolare le alette del condizionatore per avere la migliore temperatura di notte e di giorno in tutti gli ambienti della casa.

Read More

Mantenere la casa fresca con i condizionatori Haier

L'esperto consiglia

L’estate è alle porte e mantenere una temperatura corretta in casa è fondamentale: scopri come restare freschi con i condizionatori Haier.

Read More

Tutte le innovative caratteristiche di Haier Expert

L'esperto consiglia

Scopri funzionalità e caratteristiche di Haier Expert

Read More

©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com