I migliori elettrodomestici per un impianto domotico

Rendere una casa domotica può portare molti vantaggi, sia in termini di comodità, che in termini di efficienza. Ecco quali sono le soluzioni migliori.

  • TEMPO DI LETTURA: 3 MIN
  • Love1

Dimentica il senso di colpa per non aver avviato la lavatrice o spento le luci in casa. La domotica ti viene in aiuto, semplificandoti la vita come mai prima d’ora. Grazie all’Internet delle Cose (IoT), la domotica rende la tua casa intelligente e connessa, offrendoti un controllo completo su tutti i sistemi e gli elettrodomestici da remoto.

In questo approfondimento di Desivero vedremo quindi come rendere una casa domotica e quali sono i vantaggi associati ad una smart home, sia in termini di comodità che in termini di efficienza. Non solo, prenderemo in esame anche i migliori elettrodomestici smart da installare. 

Cosa si intende per casa domotica

La domotica è l’insieme delle tecnologie applicate alla casa per automatizzare e gestire le diverse funzioni in modo integrato. Luci, climatizzazione, sicurezza, elettrodomestici e molto altro possono essere controllati da un unico sistema, semplificando le azioni quotidiane e offrendo un’esperienza di vita più confortevole e sicura.

Grazie all’Internet delle Cose, oggi, è possibile collegare anche singoli elettrodomestici e la realizzazione di un impianto complesso non è più necessaria. Gli elettrodomestici e i diversi sistemi si connettono a Internet e possono essere attivati da sistemi di voice service o da app anche fuori casa. In questo senso si realizza, pienamente, la smart home, la casa intelligente, in grado di attivarsi anche senza la nostra presenza in piena sicurezza e con il controllo dei consumi.

La casa intelligente è proprio questo: una serie di soluzioni per rendere la tua vita più facile programmando le diverse funzioni e sistemi e, soprattutto, averne il pieno controllo.

Quali sono i vantaggi

I vantaggi della domotica sono molteplici:

  • Comfort e praticità: Automatizzare le azioni quotidiane permette di risparmiare tempo e fatica. Luci che si accendono al tuo arrivo, lavatrice che parte da sola o la temperatura sempre perfetta in casa sono solo alcuni esempi.
  • Sicurezza: La domotica può aumentare la sicurezza della tua casa grazie a sistemi di allarme, videocamere di sorveglianza e sensori di movimento che possono essere controllati da remoto.
  • Risparmio energetico: Monitorando e controllando i consumi di energia elettrica e gas, la domotica può aiutarti a risparmiare sulle bollette.
  • Controllo totale: Con la domotica hai sempre il controllo della tua casa, ovunque tu sia. Puoi gestire tutti i sistemi e gli elettrodomestici da remoto tramite smartphone, tablet o computer.

L’impianto domotico non comporta, come avveniva in passato, lavori in casa o particolari abilità e anche gli elettrodomestici prodotti in passato possono aggiornare le loro funzioni grazie alle prese intelligenti.

Il progetto di una casa smart non è solo comodo e pratico ma anche sicuro: puoi controllare la tua casa in ogni momento, accendere le luci per scongiurare l’arrivo di persone indesiderate e disattivare gli elettrodomestici se scoppia un temporale. Una scelta da fare anche se hai a cuore il controllo dei consumi. Puoi decidere di attivare gli elettrodomestici solo negli orari consoni al tuo piano tariffario o magari programmare le funzioni per le ore notturne.

I migliori elettrodomestici smart

Le applicazioni per l’impianto domotico per la casa sono, pressoché, infinite. Il concetto alla base è sempre quello di facilitare la vita e lo svolgimento delle azioni quotidiane. L’IoT, inoltre, ha cambiato parecchio le cose e se, prima, gli apparecchi che potevano essere collegati alla rete e tra loro, erano pochi, oggi, grazie ai dispositivi pensati per aggiornare anche gli strumenti più vecchi, possono entrare nell’impianto e essere gestiti, comodamente, dal telefono.

Al sistema domotico della tua casa puoi collegare, grazie a internet, i sistemi di sicurezza, i sensori e le videocamere ma anche tutti gli elettrodomestici: come lavastoviglie, macchina del caffè, lavatrice e forno.

Gli impianti domotici possono anche attivare i condizionatori fissi, la caldaia e qualsiasi altro sistema per il raffreddamento o riscaldamento della tua casa. Sarà quindi facilissimo programmare e gestire climatizzatori all’avanguardia come Flexis Plus di Haier, il Mitsubishi Kirigamine Zen o il WindFree Avant della scuderia Samsung; ma anche caldaie smart come Exclusive X 35C, da sempre il top dell’offerta murale del marchio Beretta, e Genus One+ Net 30 di Ariston.

Sempre più elettrodomestici sono dotati di connettività Wi-Fi o Bluetooth, che li rende compatibili con i sistemi domotici. Ecco alcuni esempi di elettrodomestici smart:

  • Termostati intelligenti: Questi dispositivi, come quello della serie Hi, Comfort di Beretta, permettono di regolare la temperatura in casa in modo preciso e programmare il riscaldamento e il condizionamento in base alle tue esigenze.
  • Lavasciuga intelligenti: Possono essere avviate da remoto e scegliere il programma di lavaggio più adatto in base al tipo di bucato.
  • Frigoriferi intelligenti: Dotati di display touchscreen, possono monitorare le scorte alimentari e ordinare online la spesa quando necessario.
  • Forni intelligenti: Permettono di cucinare in modo preciso e sicuro grazie a diverse funzioni automatiche.
  • Illuminazione intelligente: Le lampadine smart possono essere controllate da remoto per accenderle, spegnerle, regolare l’intensità e la temperatura della luce.

Scegliere i migliori elettrodomestici smart per la tua casa dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget. È importante considerare la compatibilità con il tuo sistema domotico e le funzionalità offerte da ciascun dispositivo.

La domotica è una tecnologia in continua evoluzione che offre numerosi vantaggi per la vita quotidiana. Con la sua capacità di rendere la casa più intelligente, efficiente e sicura, la domotica rappresenta una scelta sempre più diffusa per migliorare la qualità della vita.

VUOI AVERE ELETTRODOMESTICI SMART IN CASA? CONSIDERALO FATTO.

Articoli correlati

Caldaie a basamento o murali: guida alla scelta ideale

Tecnologia e how to

Scopri le differenze tra caldaie murali e a basamento. Confronto tra efficienza, vantaggi e consigli pratici per la scelta ideale in casa.

Read More

Le domande più frequenti sulle pompe di calore

Tecnologia e how to

Devi scegliere una pompa di calore e hai dubbi su potenza e consumi? Scopri le domande e risposte più frequenti su Desivero!

Read More

Le domande più frequenti sullo scaldabagno

Tecnologia e how to

Devi scegliere uno scaldabagno o hai dubbi su funzionamento e consumo? Leggi le più frequenti domande e risposte di Desivero.

Read More

©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com