Dove posizionare gli split del condizionatore in casa

Dove dovrebbero essere posizionati gli split dei condizionatori in casa? Scopri dove installarli per farli performare meglio: leggi l'articolo.

Quando il caldo si fa sentire, il condizionatore pare essere l’unica soluzione per concedersi un po’ di refrigerio e combattere il termometro impazzito. Non basta però acquistare un macchinario moderno e dalle tecnologie sofisticate come i tanti presenti nel catalogo di Desivero: per migliorare la qualità del flusso d’aria, e il conseguente benessere termico di chi vive in casa, ma anche per evitare colpi d’aria pericolosi per la nostra salute, è quindi fondamentale anche sapere dove posizionare il condizionatore tra le mura domestiche.

La posizione degli split dell’aria condizionata influisce sulle loro prestazioni e sulla loro efficienza energetica. In più, come già detto, evita che ci colpiscano raffreddori e dolori articolari anche nei mesi estivi. In questo articolo vedremo allora insieme dove installare correttamente le unità interne dell’apparecchio, e quali sono gli errori più comuni da evitare in fase di montaggio dell’impianto.

Split del condizionatore: i punti migliori per il flusso d’aria

L’impianto di aria condizionata ha il compito di migliorare le condizioni climatiche di un’abitazione, e di conseguenza di contribuire al benessere dei suoi abitanti. Per raggiungere l’obiettivo, è però importante sapere dove posizionare il condizionatore in casa. In particolare, è di nostro interesse affrontare la corretta installazione degli split, ovvero le unità interne, che se montate e direzionate in modo erroneo potrebbero produrre l’effetto contrario.

Il flusso d’aria emesso dal climatizzatore, se orientato direttamente verso le persone, risulta certamente fastidioso. In più, può generare diversi tipi di malesseri, come raffreddori, torcicolli o nevralgie. Prima di tutto, la regola fondamentale è quella di evitare un flusso diretto verso chi occupa la stanza, arginando i problemi di salute citati. In secondo luogo, considerando che l’aria fredda per natura tende a dirigersi sempre verso il basso, gli split andranno posti in qualche punto in alto, non necessariamente a ridosso del soffitto. In media, l’altezza ideale è di almeno 2,5 metri da terra, con una distanza dal soffitto di circa 15 centimetri. In ogni caso, è fondamentale consultare il libretto di istruzioni della macchina, che riporta tutti i dati e i parametri da rispettare specifici per modello e produttore.

Split e mobili: quanto tenerli a distanza

Per favorirne le prestazioni e migliorarne l’efficienza, bisogna considerare anche dove posizionare il condizionatore in relazione al mobilio presente in casa. Andiamo quindi a controllare la presenza di mobili o arredi che potrebbero interferire con la circolazione dell’aria, preferendo le pareti libere per l’installazione degli split. Il consiglio è quello di posizionarli ad almeno 15-20 centimetri dai mobili circostanti. Con questi accorgimenti, viene consentito un miglior flusso e viene garantita una distribuzione d’aria uniforme nell’intera metratura, assieme ad un ricambio e riciclo d’aria ottimali.

Passando alle stanze specifiche, se ci stiamo chiedendo dove posizionare il condizionatore in camera da letto, teniamo presente che è buona norma fare in modo che il flusso di aria non si diriga direttamente verso il letto, evitando gli ostacoli rappresentati da armadi e scaffalature. In soggiorno, invece, facciamo in modo che il flusso d’aria sia diretto solo verso le zone di transito, mentre in cucina dobbiamo evitare che vada a cadere direttamente sopra al tavolo da pranzo.

Dove evitare di posizionare gli split del condizionatore

Ora che sappiamo dove posizionare il condizionatore correttamente in casa, è opportuno elencare alcuni degli errori più comuni che vengono commessi in fase di montaggio e orientamento delle unità interne. Ad esempio, molti sono convinti che installando un climatizzatore in un corridoio, l’aria fresca possa portare beneficio in più stanze contemporaneamente. In realtà, il più delle volte succederà che una delle stanze sarà troppo fredda e nell’altra si continui a sentire troppo caldo.

Non solo, è di fondamentale importanza fare anche attenzione al cosiddetto “effetto rimbalzo“, che si verifica quando il flusso d’aria fredda incontra un oggetto che la direziona da un’altra parte; per questo, evitiamo di posizionare gli split a meno di 3 metri dalla parete di fronte al flusso d’aria. Infine, per ottenere il massimo delle prestazioni dai condizionatori esposti su Desivero, lo split del condizionatore deve essere lontano da tende, fonti di calore e impianti elettrici.

DEVI SCEGLIERE UN CONDIZIONATORE PER LA CASA? CONSIDERALO FATTO.

Articoli correlati

Come regolare al meglio le alette del condizionatore

L'esperto consiglia

Scopri come regolare le alette del condizionatore per avere la migliore temperatura di notte e di giorno in tutti gli ambienti della casa.

Read More

Mantenere la casa fresca con i condizionatori Haier

L'esperto consiglia

L’estate è alle porte e mantenere una temperatura corretta in casa è fondamentale: scopri come restare freschi con i condizionatori Haier.

Read More

Tutte le innovative caratteristiche di Haier Expert

L'esperto consiglia

Scopri funzionalità e caratteristiche di Haier Expert

Read More

©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com