Deumidificazione e condizionamento, ecco le differenze.

Deumidificatori e condizionatori sono molto utili, ma ben distinti. Con i modelli Haier non dovrai preoccuparti di scegliere perché svolgono entrambe le funzioni, ma conoscere le differenze è importante.

Facciamo chiarezza: l’effetto sul nostro corpo e sull’ambiente circostante è simile, o almeno così sembra, ma deumidificatore e condizionatore sono due sistemi molto diversi tra loro. Andiamo a vedere le differenze, partendo proprio dalla nostra percezione.

 

Gli effetti del condizionatore

Il condizionatore, in poche e semplici parole, raffredda l’ambiente in cui è acceso sottraendo calore all’aria. Se impostato correttamente, permette al corpo umano di raggiungere uno stato ottimale di benessere. Grazie al suo effetto raffreddante si evitano le temperature eccessive e le nostre funzioni vitali vengono stimolate al meglio. La temperatura giusta per il corpo infatti è quella tra i 17 e 25 gradi, quindi in estate il raffrescamento del condizionatore è fondamentale, soprattutto per anziani e bambini.

Gli effetti del deumidificatore

 

Il deumidificatore invece, come dice la parola stessa, riduce l’umidità nell’aria della stanza dove viene acceso. La sensazione, quando è in funzione, è quella di un rinnovato benessere sia respiratorio, che epidermico. L’aria sembra più leggera ed entra meglio nei nostri polmoni. Il motivo? Se si riduce la quantità di acqua nell’aria, il nostro respiro risulta subito più libero, perché la percentuale di ossigeno aumenta. Allo stesso modo la nostra pelle, che ha la necessità continua di liberare tossine e scorie, avrà una sudorazione molto più naturale.

Come funziona il condizionatore?

 

Partiamo dal funzionamento del condizionatore: l’operazione base che avviene all’interno del sistema in sostanza è quella di “prendere” il calore presente nella stanza e buttarlo fuori. Per fare questo è fondamentale la presenza di un’unità interna e di una esposta all’esterno; poi è necessaria la presenza di un fluido, detto refrigerante. Questo fluido, con un ciclo continuo, passa dall’unità interna a quella esterna, e viceversa. Nel momento in cui si trova all’interno, il liquido diventa gas e per farlo ha bisogno di calore. Questo calore da dove lo prende? Direttamente dall’interno, cioè proprio dalla stanza che vogliamo raffreddare.

Successivamente, questo gas viaggia verso l’unità esterna e torna allo stato liquido disperdendo il calore all’esterno. Una volta raffreddato torna di nuovo nell’unità interna, riprendendo il ciclo.

Il condizionatore dev’essere sempre sistemato in alto, in modo da raccogliere l’aria più calda, che di natura tende a salire.

Come funziona il deumidificatore?

Il deumidificatore invece ha un funzionamento più semplice.

L’aria della stanza viene aspirata. Il compressore spinge il liquido refrigerante nella serpentina andando a bassissima temperatura e raffreddando l’aria aspirata a tal punto che la parte “acquosa” si solidifica in ghiaccio. L’aria poi viene nuovamente scaldata e spinta nella stanza, mentre il ghiaccio ottenuto si scioglie nella vaschetta di scarico. Quindi l’aria che esce ha la stessa temperatura che aveva prima, ma una parte della quantità di acqua contenuta in essa è finita nella vaschetta.

Dove posizionarlo? In basso, perché l’aria più umida è più pesante e tende a scendere

Per ottenere il suo effetto, il deumidificatore in sostanza filtra e secca l’aria con un ciclo continuo.

 

Con Haier non devi scegliere

 

 

 

Come abbiamo visto il condizionatore è importante per la salute, perché abbassa le temperature torride ad un livello di sopportazione, ma talvolta può essere troppo invasivo e consuma tanta energia.

Il deumidificatore dal canto suo toglie umidità e rende l’aria più pulita, riducendo il pericolo di funghi e batteri e sanificando l’ambiente. Consuma meno energia, ma spesso può non bastare per combattere le temperature roventi dell’estate.

Quindi? Quale scelgo? Tutti e due.

Con i modelli Haier infatti la tua casa sarà dotata di un impianto in grado di svolgere entrambe le funzioni. Così, non sarai costretto a scegliere. In più, avrai un risparmio di denaro e di spazio, perché non dovrai acquistare deumidificatori o condizionatori portatili e avrai una macchina sola che svolgerà entrambi i compiti.

Una volta installato un impianto di questo tipo, la soluzione è variare tra condizionamento e deumidificazione a seconda del momento. Tutti gli impianti Haier ti daranno la possibilità di gestire proprio come vuoi tu l’atmosfera della casa e i consumi, in modo molto preciso. Da un lato ti garantiscono deumidificazione perfetta quando l’umidità è alta ma non senti il bisogno di abbassare la temperatura, ad esempio di notte, dall’altro ti permettono di raffrescare nel modo giusto quando il caldo diventa insopportabile.

Come regolare al meglio le alette del condizionatore

L'esperto consiglia

Scopri come regolare le alette del condizionatore per avere la migliore temperatura di notte e di giorno in tutti gli ambienti della casa.

Read More

Mantenere la casa fresca con i condizionatori Haier

L'esperto consiglia

L’estate è alle porte e mantenere una temperatura corretta in casa è fondamentale: scopri come restare freschi con i condizionatori Haier.

Read More

Tutte le innovative caratteristiche di Haier Expert

L'esperto consiglia

Scopri funzionalità e caratteristiche di Haier Expert

Read More

©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com