Gli accessori e rubinetti più adatti a un bagno in stile vintage

Scopri come arredare un bagno vintage e quali rubinetti e sanitari scegliere

Si sente spesso parlare di arredamento in stile vintage, ma a cosa si fa riferimento con questo termine? Si definisce vintage un oggetto prodotto almeno vent’anni prima del momento attuale, mentre lo stile vintage è quello che recupera pezzi di arredamento originali o imita modelli in voga in epoche passate.

Proprio per il fatto di collocarsi fuori dal tempo e oltre la caducità delle mode, il vintage è uno stile evergreen, che non smette di affascinare e di prestarsi ad essere attualizzato in contesti sempre differenti. Il bagno poi è una stanza della casa che si presta particolarmente bene ad essere interpretato in chiave vintage, prendendo ispirazione dalle toelette delle nonne e dai lavabi di altri tempi, richiamando i gesti antichi per la cura del corpo. Vediamo quindi insieme come progettare un bagno in stile vintage e quali complementi di arredo utilizzare.

Come progettare un bagno vintage

Un arredamento vintage, per non rischiare di sembrare semplicemente obsoleto, deve prefiggersi l’obiettivo di mixare sapientemente le linee dello stile di riferimento con un gusto comunque contemporaneo. È consigliabile quindi puntare su alcuni elementi iconici, che conferiscano alla stanza il suo carattere retrò, completando poi l’opera con finiture scelte con cura. Anche un solo elemento di grande impatto, come una vasca freestanding oppure una grande specchiera dalle forme curvilinee, o ancora un mobile in legno, se armoniosamente inseriti nell’insieme possono caratterizzare un bagno vintage.

Una menzione a parte meritano le piastrelle, capaci di caratterizzare fortemente una stanza: mattonelle rettangolari colorate e lucide, oppure rombi black and white, geometrie ad effetto optical o ancora le classiche cementine, sono molte le opzioni che si possono scegliere a seconda dell’effetto desiderato. Inoltre, arredare con gusto il bagno in stile vintage bisogna sempre tenere presente a quale epoca si intende fare riferimento. Ad esempio, un vintage industriale richiede l’utilizzo dei materiali tipici, ovvero il ferro e il cemento, magari uniti ad un legno scuro. I sanitari colorati, visti per la prima volta negli anni Trenta del Novecento, sono stati caratteristici dei bagni degli anni Sessanta e Settanta. Quello che conta poi, come vedremo, sono i dettagli.

arredamento vintage

Rubinetti per il bagno in stile vintage

Una volta scelti i mobili che caratterizzano un bagno vintage, bisogna scegliere i complementi in modo conforme e coerente, e quale dettaglio se non la rubinetteria risulta il più caratteristico in un bagno? Il leitmotiv della rubinetteria vintage sono i miscelatori separati per l’acqua calda e fredda, ma la scelta è davvero vasta. Il catalogo di Desivero permette di scegliere in un’ampia gamma di rubinetti che possono sposarsi magnificamente con lo stile vintage, come ad esempio le forme allungate e sinuose proposte dalle Rubinetterie Mamoli.

Gli accessori per completare il bagno vintage

Quando si sceglie uno stile preciso, i dettagli fanno davvero la differenza. Per conferire uno stile vintage al proprio bagno gli accessori sono certamente indispensabili e, con poca spesa e massima resa, possono aiutare a caratterizzare la stanza. Anche in questo caso, il sito di Desivero propone diversi accessori che si sposano perfettamente con lo stile vintage del vostro nuovo bagno: non ti resta che scegliere tra specchiere, porta sapone e tanti altri accessori per decorare e completare il tuo bagno vintage.

DEVI SCEGLIERE L'ARREDAMENTO VINTAGE PER IL BAGNO? CONSIDERALO FATTO.

Articoli correlati

Dove mettere l’asciugatrice: aspetti da considerare

Ispirazioni e tendenze

Quando si compra un’asciugatrice è importante sapere dove posizionarla: scopri quindi dove mettere l’asciugatrice in casa perché sia funzionale.

Read More

Come illuminare un soggiorno

Ispirazioni e tendenze

L’illuminazione del soggiorno è un aspetto essenziale per questo tipo di ambiente: scopri come illuminare nel modo corretto il tuo salotto.

Read More

Come arredare un bagno con lavanderia

Ispirazioni e tendenze

Avere un bagno con lavanderia può presentare difficoltà riguardo la scelta dell’arredo: scopri come arredare un angolo lavanderia in bagno.

Read More

©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com